La saggezza dei Vichinghi non smette di sorprenderci. Il "symbel", un antico rituale fatto di banchetti, birra, poesie e canzoni, era molto più di una semplice festa: era un vero e proprio strumento diplomatico, un campo neutrale dove i capi rivali potevano incontrarsi senza timore di violenza. A pensarci bene, non è poi così diverso da quello che facciamo oggi. Quante volte un pranzo di lavoro ha sbloccato una trattativa difficile? O una cena in famiglia ha aiutato a risolvere vecchi dissapori? In fondo, i Vichinghi avevano capito una verità universale: quando si mangia insieme, si beve, si cantano canzoni e si recitano poesie, le barriere si abbassano e diventa più facile trovare un punto d'incontro. Una tradizione che, dopo più di mille anni, continua a dimostrarsi efficace nella diplomazia moderna. La prossima volta che organizzerete una cena importante, ricordatevi che state seguendo un'antica e sacra tradizione vichinga, dove ogni brindisi poteva significare la differenza tra guerra e pace.