C'è un fiume in Indonesia che sfida ogni logica naturale. Il Citarum, che scorre sull'isola di Giava, è talmente inquinato che le sue acque, dense di rifiuti industriali e domestici, sembrano più un manto terrestre che un corso d'acqua. Quello che un tempo era una fonte di vita per milioni di persone si è trasformato in un simbolo dell'impatto umano sull'ambiente. La situazione è così critica che nel 2008 l'Asian Development Bank ha stanziato 500 milioni di dollari per tentare di salvarlo. Due coraggiosi fratelli, Sam e Gary Bencheghib, hanno documentato questa tragedia ambientale navigando il fiume con kayak costruiti da bottiglie di plastica, mostrandoci quanto sia sottile il confine tra progresso e distruzione. La prossima volta che apriamo il rubinetto dell'acqua, ricordiamoci che da qualche parte nel mondo c'è chi ha trasformato uno dei più grandi fiumi dell'Indonesia in una discarica a cielo aperto.